|
 |
|
ALLEVATORI, MACELLATORI DITE SI A MOVET |
PER Muovere rapidamente gli animali in allevamento
PER Facilitare le operazioni di carico e scarico
PER Avere carni sane e stagionabili
PER Abbattere definitivamente il problema degli scarti in macellazione
|
|
ALLEVATORI, MACELLATORI DITE |
NO! Ai prosciutti con botte emorragiche
NO! Alle carni scadenti di animali stressati e affannati
NO! Agli animali morti per infarto
NO! Alle perdite enormi causate da questi problemi
|
|
|
 |
|
|
VIMAPLAST S.a.S.
Via Rodano, 2
42124 Reggio Emilia - Italy
Tel. +39 0522 307841
Fax
+39 0522 381533
P. IVA 02531030357
|
|
|
|
 |
|
La realtà dell'allevamento intensivo e della macellazione industriale comportano la necessità di movimentare grandi gruppi di animali in varie occasioni della vita produttiva di questi ultimi. La gestione degli animali, sopratutto durante il trasporto e la sosta prima della macellazione, richiede un notevole impiego fisico e psichico da parte del personale addetto. Gli animali reagiscono male, in generale, a tutti i cambiamenti improvvisi della routine cui sono abituati e manifestano chiare reazioni di resistenza: di conseguenza il personale è portato ad accanirsi contro gli animali stessi per ottenere il risultato voluto. Le conseguenze derivanti da questo comportamento sono ben note a chiunque abbia avuto anche solo esperienze occasionali in proposito: il lavoro procede a rilento e male; gli animali diventano sempre più agitati; le lesioni sono all'ordine del giorno e spesso sono gravi; la qualità delle carcasse e delle carni ne soffre pesantemente. Tutto questo deve essere visto anche nel contesto di una mutata sensibilità verso il benessere degli animali che porta a prese di posizione sempre più critiche nei confronti del maltrattamento degli stessi. |
|